Molti proprietari di piscine hanno il problema di un valore di pH troppo alto nella piscina.
Pertanto, il riduttore di pH è un prodotto chimico per piscine molto richiesto.
Esistono alcuni modi per abbassare il valore del pH della piscina.
Ma prima andiamo alla causa principale:
Inhaltsverzeichnis
- 1 Come è possibile che il pH della piscina sia troppo alto?
- 2 Perché il valore del pH della piscina dovrebbe essere abbassato?
- 3 Abbassamento del valore del pH della piscina
- 4 In alternativa, abbassare il valore del pH con il liquido pH Minus
- 5 È possibile abbassare il pH della piscina con rimedi casalinghi?
- 6 Conclusione
Come è possibile che il pH della piscina sia troppo alto?
Alcune cause sono note, ad esempio l’elevata alcalinità. Anche l’uso non corretto di prodotti chimici o alghicidi nella piscina provoca l’aumento del valore del pH nella vasca; un eccesso di chimica fa sì che il valore del pH della piscina appaia allarmantemente alto. A volte è importante “sconvolgere” la piscina.
Prima di effettuare lo shock, è necessario calcolare una clorazione d’urto della piscina per evitare ulteriori spese. Se si utilizza Cal-Hypo o ipoclorito di calcio, il pH della piscina potrebbe essere troppo alto.
Il valore del pH indica all’utente quanto è acida o basica l’acqua. Quando gli ioni idrogeno diminuiscono, il valore del pH aumenta automaticamente. Quando la piscina viene rimessa in funzione dopo la pausa invernale, dopo il riempimento l’acqua contiene acido carbonico.
Il vortice dell’acqua provoca la dissoluzione dell’acido carbonico. L’acido carbonico assicura che il pH della piscina sia troppo alto.
Anche le particelle estranee possono aumentare significativamente il valore del pH.
Perché il valore del pH della piscina dovrebbe essere abbassato?
Se il pH della piscina è troppo alto, gli utenti possono subire irritazioni alla pelle e agli occhi. L’aumento del pH favorisce in modo significativo la crescita delle alghe e riduce l’efficacia del cloro.
La formazione di calcare fa apparire l’acqua torbida e può anche provocare l’intasamento del filtro della piscina.
L’odore fastidioso è un altro spiacevole effetto collaterale. L’abbassamento del pH della piscina è l’aspirazione dell’utente per molte ragioni, come spiegato in precedenza.
Il valore corretto del pH è di estrema importanza; i motivi sono brevemente elencati come parole chiave:
- La pelle e gli occhi si irritano
- Le alghe crescono più velocemente
- Il flocculante della piscina non funziona più correttamente
- Aumenta la formazione di calcare
- Può causare un fastidioso odore di piscina
Abbassamento del valore del pH della piscina
Abbassare il pH della piscina non è un problema per l’utente. Diverse misure consentono di raggiungere il valore ideale di pH. I metodi possono essere implementati in pochi passi.
Fase 1: determinare il pH della piscina
Prima di tutto, è importante determinare esattamente il valore del pH. Le strisce reattive sono eccellenti; tenere la striscia nell’acqua per circa 10 secondi:
Il colore ora visibile viene confrontato con i colori della tabella presente sul contenitore. Presentato brevemente in parole chiave:
- Tenere la striscia reattiva nell’acqua,
- confrontare il colore con la tabella ben visibile sul contenitore,
- ora il valore può essere letto bene, i colori corrispondenti sono il valore.
Coloro che preferiscono metodi di determinazione costosi possono naturalmente realizzarli con uno speciale tester per piscine o un termometro per piscine. Di solito il proprietario conosce la capacità della sua piscina; in caso contrario, esistono alcune formule per scoprire il volume della piscina.
Come è possibile? Di seguito sono riportate le formule:
- Piscina rettangolare = lunghezza x larghezza x profondità media,
- Piscina rotonda = diametro x diametro x profondità x 0,78
- Piscina ovale = lunghezza x larghezza x profondità x 0,89
- Piscina a forma di otto = lunghezza x larghezza x profondità x 0,85
Esempio:
Per una piscina rettangolare, vale quanto segue:
- Lunghezza: 6 metri
- Larghezza: 4 metri,
- Profondità: 2 metri,
Il calcolo è 6 x 4 = 24 x 2 = 48.
La vasca rettangolare ha quindi un volume di 48 m³.
Fase 2: Calcolo della quantità necessaria di granulato pH-Minus
Abbassare il pH della piscina è comodo e sicuro con i granuli pH Minus. Quanto granulato è necessario? Il valore del pH misurato è noto, il valore ideale è 7,2 fino a un massimo di 7,4.
Il valore di pH misurato serve come base, l’utente calcola ora esattamente quanti incrementi di 0,1 sono necessari per raggiungere il valore ideale di 7,2.
Un esempio in cifre è più esplicativo:
- Valore misurato 7.6,
- meno il valore perfetto del pH 7,2
- è pari a 0,4.
Sono necessari quattro passi di 0,1 ciascuno.
Fase 3: Aggiungere il granulato pH-Minus all’acqua
I granuli vengono aggiunti all’acqua, preferibilmente quando il filtro della piscina è attivo. L’acqua deve circolare per ottenere un effetto ottimale.
Si consiglia il seguente granulato a ph-minus:
È utile anche una rete di atterraggio. I granuli si distribuiscono in modo uniforme e si sciolgono rapidamente. Gli utenti preferiscono abbassare il valore del pH della piscina con il granulato.
In alternativa, abbassare il valore del pH con il liquido pH Minus
Il liquido pH Minus fornisce anche un sollievo se il valore del pH della piscina è troppo alto. Vale la pena ricordare che è necessaria solo la metà del liquido. Nel caso del liquido pH Minus si parla di acido solforico e l’applicazione è simile a quella del granulato.
Come alternativa per abbassare il valore del pH della piscina:
Si consiglia di sciogliere preventivamente il liquido speciale con acqua, comodamente in un secchio. Quando si versa nella vasca, il liquido viene automaticamente distribuito in modo uniforme. L’utente deve essere consapevole del fatto che l’acido solforico è corrosivo e deve evitare di spruzzare il liquido.
Inoltre, assicurarsi che la piscina non venga utilizzata per almeno 4 ore dopo l’applicazione. Il liquido ha effetti benefici, ma l’abbassamento del pH della piscina con l’acido solforico richiede una manipolazione accurata.
È possibile abbassare il pH della piscina con rimedi casalinghi?
Se si vuole rimanere sul semplice, si può usare anche l’aceto. La regola empirica spiega la procedura: L’abbassamento del valore del pH della piscina di 0,2 si ottiene per 1 m³ con circa 100 ml di aceto.
Presentato brevemente in figure:
- Il valore del pH è 7,4,
- il valore perfetto del pH è 7,2,
- Il volume della piscina è di 30 m³.
- La differenza di 0,2 è l’aceto:
- 100 ml x 30 fanno 3000 ml.
Pertanto, sono necessari 3 litri di aceto per raggiungere il valore di pH desiderato. Gli esperti sconsigliano l’uso dell’aceto perché è anche un alimento per i batteri.
Troppi batteri vengono eliminati con una maggiore quantità di cloro, e alla fine il sistema di filtraggio è estremamente carico.
Conclusione
Se il pH della piscina è troppo alto, i problemi sono enormi. Non solo le alghe crescono rapidamente, ma anche le irritazioni della pelle e degli occhi.
Troppi disinfettanti, invece, rovinano il divertimento del bagno. Vengono utilizzati agenti chimici che, se dosati correttamente, sono molto utili.
È ora noto come vengono determinati i valori limite del valore del pH. Se il pH della piscina è troppo alto, l’utente deve abbassarlo. Vengono utilizzati diversi metodi per spiegare come ciò avviene.
È opportuno analizzare l’acqua della piscina a intervalli regolari e, se necessario, adottare tempestivamente misure adeguate.